Ciclo di iniziative gratuite → Da Giugno a Ottobre 2025
I dati ci sono. Gli strumenti anche.
Quello che spesso manca alla maggior parte delle aziende ed agenzie digitali italiane è una consapevolezza chiara e un metodo pratico per:
1.
Capire se i dati raccolti sono accurati e affidabili (o se invece sono incompleti e approssimativi)
2.
Utilizzare i dati per efficientare campagne adv, funnel marketing, modelli predittivi e sistemi di AI (in modo compliant alle norme GDPR e Privacy)
3.
Dotarsi di una strategia per utilizzare i dati provenienti dal web sia per prendere decisioni di business, sia per integrarli con CRM, gestionale, dati offline, etc.
Per supportare decision makers e operativi nell’accelerare il percorso di efficientamento e di “governo dei dati” in essere nell’agenzia o nell’azienda in cui operano, abbiamo ideato ROAD TO GA SUMMIT.
Si tratta di un insieme di iniziative gratuite (check-up operativi, risorse formative, talk di approfondimento e molto altro) pensato per aiutarti ad acquisire non solo le giuste competenze, ma anche per ottenere risorse concrete e strumenti già attivabili nel tuo lavoro.
Il ciclo di iniziative ROAD TO GA SUMMIT culminerà il 7 Ottobre in occasione del GA Summit 2025, l’evento internazionale dedicato alla Data Governance e alla Digital Analytics:
un’intensa giornata tra sessioni formative pratiche, keynote speech e casi studio dedicati a AI, tracciamento Server-Side, performance advertising, Marketing Mix Modeling, CRO, privacy, data governance e molto altro.
C’è una ragione precisa che ci ha portato a creare il ROAD TO GA SUMMIT.
In breve, non vogliamo che il GA Summit sia uno dei classici eventi durante i quali prendere appunti, fare delle chiacchiere e tornare a casa senza che nulla sia cambiato nel proprio approccio professionale.
Al contrario, vogliamo che il GA Summit sia la punta di diamante di un percorso concreto in cui ogni tappa ha un impatto reale sul tuo lavoro quotidiano.
Ogni iniziativa di ROAD TO GA SUMMIT è pensata per aiutarti a comprendere:
E molto altro.
Prima tappa: 24 Giugno – 31 Luglio
AI Analytics Checkup Days
Un audit gratuito del sistema di tracking e analytics dei tuoi presidi digitali.
Come funziona:
1- Invia una richiesta per un AI Analytics Check-up (i posti sono limitati)
2- Se la tua richiesta verrà accettata, riceverai una conferma ufficiale con tutti i dettagli
3- Il nostro team tecnico effettua un audit del sistema di analytics dei tuoi presidi digitali (ecommerce, sito web, account pubblicitari, ecc.) grazie a TagMind AI (un tool di Tag Manager Italia)
4- Ti presentiamo i risultati dell’audit con suggerimenti migliorativi pratici e personalizzati durante una call dedicata
Grazie al Check-up potrai capire:
• Se stai sprecando budget pubblicitario
• Se i dati che raccogli sono realmente di qualità
• Se stai tracciando i dati e i consensi degli utenti in modo conforme al GDPR
• Come efficientare la raccolta e l’utilizzo dei dati per migliorare i rendimenti dell’advertising e del marketing
Vai su questa pagina per scoprire di più e inviare la tua richiesta per un AI Analytics Check-up dei tuoi presidi digitali.
Seconda tappa: da Giugno a Ottobre
Analytics Skills Warm-Up
Hai un ambito specifico del tuo lavoro che vorresti perfezionare e potenziare acquisendo skills di Analytics?
L’obiettivo dell’iniziativa Analytics Skills Warm-Up è proprio quello di permetterti di fare un upgrade delle competenze in modo mirato con risorse gratuite di alto livello.
Tramite l’accesso esclusivo alla sezione “Risorse Gratuite” di Analytix School, potrai formarti grazie a video–lezioni mirate e ad altri materiali formativi.
Dalla Data actionability al tracking delle campagne di Lead generation; dalle Attribuzioni in GA4 a Looker Studio, dalla Consent Mode a GA4 per l’advertising e molto altro.
Attiva qui il tuo account gratuito e scopri tutti i contenuti già disponibili all’interno della sezione “Risorse Gratuite” di Analytix School.
Terza tappa: da Luglio a Settembre
Un ciclo di LIVE gratuite per approfondire insieme tutte le novità più impattanti, i casi d’uso e i consigli pratici sulla Digital Analytics per efficientare i risultati del marketing e dell’advertising.
Una serie di dirette gratuite dedicate ogni volta a un tema diverso e specifico, tra cui:
e molto altro.
Alle live avrò il piacere di ospitare alcuni dei migliori specialisti in materia AI, Legal, ecommerce, advertising e analytics in circolazione.
Durante le dirette potrai approfondire questi temi attingendo direttamente al know-how di alto livello degli ospiti presenti.
In aggiunta potrai approfittare della sessione di Domande & Risposte, per ricevere soluzioni concrete ai dubbi o difficoltà che ti stanno bloccando nel tuo lavoro.
Scopri su questa pagina tutti gli Analytix Talk in programma
Quarta tappa: 28 Luglio – 19 Settembre
MMM Summer Edition
Allocare i tuoi investimenti pubblicitari (online ed offline) in modo mirato e scientifico è l’arma più efficace che hai a disposizione per incrementare ROI e margini di profitto.
Sebbene le piattaforme di analytics offrano strumenti sempre più sofisticati per tracciare e attribuire conversioni e acquisti, la realtà è che – in uno contesto omnicanale – una parte consistente del budget viene sprecata perché non si sa come attribuire al meglio i risultati ottenuti.
Di conseguenza diventa difficile allocare gli investimenti pubblicitari sulle campagne Ads o sui canali marketing più performanti. O in nuovi canali adv.
In questo contesto, il Marketing Mix Modeling (MMM) può essere una risorsa preziosa, in particolar modo per le aziende che investono budget consistenti.
Per approfondirne i concetti fondamentali e le possibilità di utilizzo, abbiamo creato MMM Summer Edition, l’iniziativa che ti permetterà di scoprire come puoi ottimizzare la distribuzione degli investimenti pubblicitari senza più sprechi di budget grazie al Marketing Mix Modeling (MMM).
Come funziona:
Registrati alla newsletter di Tag Manager Italia su questa pagina per essere aggiornato non appena apriranno le iscrizioni per la DEMO gratuita del MMM software Cassandra.